CORSO PER MASSAGGIATORE olistico per il benessere psicofisico

AD INDIRIZZO PSICOSOMATICO E BIOENERGETICO

Descrizione del corso

CHI È IL MASSAGGIATORE OLISTICO AD INDIRIZZO PSICOSOMATICO E BIOENERGETICO

Il Massaggiatore olistico ad indirizzo psicosomatico e bioenergetico è una figura professionale interdisciplinare che offre la sua competenza, abilità e conoscenza in base ai requisiti richiesti dalla norma UNI n.11713:2018 e ai sensi della legge n° 4/2013, al fine di facilitare la salute e l’evoluzione del benessere psico-fisico ed emozionale del cliente, riportandolo in contatto con la propria “forza vitale”  attraverso l’utilizzo di tecniche di massaggio, energetiche e vibrazionali: tali metodiche naturali che stimolano la parte “sana” della persona ed il naturale processo di consapevolezza di sé, di equilibrio, armonia e salute. 

Il massaggiatore olistico non è un terapeuta, non fa diagnosi e non cura malattie o traumi di origini fisiche o psichiche; non prescrive medicine o rimedi; quindi, non si pone in conflitto con la legge o con la medicina ufficiale, anzi collabora con quest’ultima, la sostiene e la integra con le sue competenze olistiche, al fine di promuovere lo stato di benessere del proprio cliente. 

FINALITÀ DEL CORSO DI FORMAZIONE

Il nostro scopo è formare professionisti esperti nel favorire il benessere psico-fisico ed emozionale del cliente, riportandolo in contatto con la propria “forza vitale”, attraverso l’utilizzo di tecniche di massaggio, energetiche e vibrazionali; tali metodiche naturali stimolano la parte “sana” della persona ed il naturale processo di consapevolezza di sé, di equilibrio, armonia e salute. Avviene così il processo di integrazione fra corpo, mente, energia e coscienza. 

ATTESTAZIONI

Spazio il Respiro Academy, in seguito all’esito positivo del percorso di studio e dell’esame finale, rilascia l’Attestato di formazione in “Massaggiatore olistico per il Benessere Psicofisico – Indirizzo Psicosomatico e Bioenergetico”, formazione secondo i requisiti della norma italiana UNI n. 11713:2018; riconosciuto per l’iscrizione all’Elenco di categoria professionale degli Operatori del Massaggio per il Benessere Psicofisico gestito da E.N.P.A.C.O. (Ente Nazionale Professioni Associate Counselor e Operatori Olistici, iscritto nell’apposito Elenco Pubblico del MIMIT – www.enpaco.org) e altri, ai sensi della L. 4/2013. 

È possibile richiedere l’Attestato di Qualità e Qualificazione dei servizi, conforme alla L. 4/2013, rilasciato da E.N.P.A.C.O., una volta iscritti nell’elenco professionale di cui sopra. 

Il nostro attestato è valido anche per il conseguimento del Diploma nazionale e tesserino tecnico CSEN/CONI in Operatore Discipline Bionaturali. 

A CHI È RIVOLTO IL CORSO

Il corso è rivolto a: 

  • chi desidera diventare Massaggiatore olistico e certificarsi a norma di Legge in base alla norma UNI n. 11713:2018 e ai sensi della l. 4/2013; 
  • operatori e praticanti di tecniche del benessere olistico non ancora riconosciuti da associazioni professionali del settore; 
  • operatori sanitari e del benessere e altre categorie professionali che vogliano acquisire nuove competenze e strumenti da inserire nella loro attività; 
  • chiunque desideri acquisire tecniche olistiche del Massaggio del benessere e bionaturale a scopo personale, o professionale. 

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso biennale è strutturato in: 

  • 10 weekend di lezioni in aula per ogni anno di formazione;  
  • 1 seminario residenziale intensivo per ogni anno di formazione; 
  • una giornata sulla deontologia ed etica professionale al termine del 2° anno di studi. 

Il lavoro viene ampliato e consolidato tramite approfondimenti da svolgere come studio personale (letture di testi di riferimento e gruppi di studio) e attività di tirocinio. 

A metà del percorso è programmato un esame interno di verifica dell’apprendimento. 

Al termine del percorso di formazione è prevista la stesura di un elaborato e un esame finale per ottenere il rilascio dell’attestato. 

Norme di accesso: è necessario sostenere un colloquio con la Direttrice dell’Academy per essere ammessi al percorso di formazione; in taluni casi e in possesso di determinati requisiti e Diplomi/Attestati, è possibile essere inseriti con abbuoni-crediti di ore relative a materie già acquisite precedentemente. 

Assenze: gli studenti possono compiere al massimo il 15% di ore di assenze sul monte ore complessivo di lezione, in caso di assenze ulteriori viene data la possibilità di recuperare le ore nell’anno successivo al biennio, versando nuovamente la quota associativa; in nessun caso è possibile sostenere l’esame finale con monte ore inferiore al 85%. Le ore/giorni di assenza dello studente non verranno detratte dalla retta del corso, ma potranno essere recuperate le lezioni a discrezione della Direzione dell’Academy. 

SEDE DEL CORSO 

Centro “Spazio il Respiro”, in Via A. G. Magini 12/A, 40139- Bologna 

La sede è completa delle attrezzature didattiche, quali videoproiettore, lettini per massaggi e quanto utile per il perfetto svolgimento dell’attività didattica; la struttura dispone di ambienti dedicati a spogliatoi. 

INFO E ISCRIZIONI

Segreteria di Spazio il Respiro Academy: tel. e WhatsApp 376 136 7481 – e-mail: info@spazioilrespiro.it 

I CORSI DEL BIENNIO CON METODOLOGIE INTEGRATE AD INDIRIZZO PSICOSOMATICO E BIOENERGETICO

Clicca sul titolo per leggere il programma di ogni singolo corso 

  • Corso di Deontologia ed Etica Professionale – N. 8 Ore 
  • N° 2 Seminari Residenziali Intensivi di 3 giorni (uno per ogni anno accademico). 

 

Altri corsi facoltativi: 

  • Emotional Postural Massage – 1 We. 
  • Massaggio estetico integrato – 1 We. 

PERCORSO FORMATIVO

Area Didattica

  • Lezioni frontali teorico-pratiche, lavori di gruppo
  • Apprendimento esperienziale di tecniche olistiche di massaggio e movimento olistico danzato
  • Formazione personale (training individuale e di gruppo anche con analisi delle dinamiche relazionali)
  • Formazione pratica/esperienziale (esercitazioni con supervisione didattica)
  • Studio indipendente con verifica

Elementi base di Anatomia e fisiologia

  • Anatomia generale e Fisiologia del movimento
  • Elementi di fisiologia e anatomia respiratoria: fisiologia del Respiro
  • Storia del massaggio, le diverse tecniche del  massaggio

Area Esperienziale

  • Principi e applicazioni di Massaggio
  • Principi e applicazioni Massaggio Antistress M.E.M®
  • Principi e applicazioni di Massaggio Ayurvedico
  • Principi e applicazioni di  Movimento Metodo Integra®
  • Principi e applicazioni di Movimento-Musica-Energia®
  • Principi e applicazioni di Psicosomatica Essenziale®
  • Principi e applicazioni di Bio-realase somato-emotivo
  • I Chakra e i Cinque elementi: Terra,Acqua,Fuoco,Aria,Spazio
  • Esperienze di Meditazione dinamica  e Rilassamento Dinamico – Laboratori di ascolto empatico
  • Esercitazioni di tecniche centrate sul cliente

Percorso personale

  • Lavoro individuale
  • Gruppi di lavoro
  • Scambio di sessioni con altri allievi

La struttura della personalità

  • Studio e sviluppo dei vari livelli dell’essere umano (corporeo, emotivo, mentale, spirituale)
  • L’ascolto di sé
  • La psicologia dell’Essere
  • Scoperta e sviluppo della propria intelligenza emotivafisiologia delle emozioni; autoregolazione e gestione delle emozioni
  • Auto-Consapevolezza, Crescita umana e trasformazione emozionale
  • Ampliamento della conoscenza di sé attraverso l’accettazione e l’integrazione dei diversi aspetti della personalità
  • Sviluppo dell’Autostima e delle proprie potenzialità
  • Dall’ansia alla fiducia: vincere la paura, attingere alle potenzialità.

Le relazioni interpersonali

  • Teoria delle dinamiche delle relazioni (fondamenti)
  • Intimità e affettività: saper stare con se stessi, saper stare con l’altro
  • L’equilibrio nelle relazioni affettive.
  • L’esperienza della condivisione nei gruppi di lavoro.

Elementi di Psicosomatica Essenziale  

  • La funzione e l’efficacia del RESPIRO nel lavoro individuale e nel gruppo
  • Principi fondamentali
  • Metodologie e tecniche respiratorie respirazione consapevole e bioenergetica come strumento d’accesso alle risorse del profondo; esercizi bioenergetici di respirazione per aumentare l’energia vitale.
  • Osservazione e analisi del respiro nel movimento: interventi per ampliare il respiro
  • Il respiro come comunicazione/espressione nel movimento Danzato
  • Punti psicosomatici e  mappa emozionale
  • Lettura Corporea bionenergetica della respirazione
  • Esperienza di Bio-realase somotoemozionale, cicli di liberazione dei blocchi emotivi e vissuti di sofferenza.
  • Psicosomatica essenziale: memorie emotive e memorie corporee
  • Come gestire una sessione di lavoro individuale

Visione Olistica e Unitaria

  • L’approccio Olistico
  • Conoscenza ed educazione al modello olistico

Strumenti di evoluzione spirituale

  • Tecniche di rilassamento e visualizzazione
  • Tecniche di Meditazione dinamica
  • Tecniche di Movimento danzato
  • Gli stati di Coscienza
  • La visione Transpersonale

Area Comunicazione e Counseling: “la relazione d’aiuto”

  • Storia del Counseling
  • L’ascolto, l’empatia
  • Il vissuto dell’operatore olistico
  • Come gestire “l’urgenza di aiutare”
  • Psicopatologia (elementi base)
  • Comprensione e accompagnamento delle crisi emozionali
  • Comportamenti e valori umani; comportamenti e valori dell’operatore olistico
  • Identità dell’operatore olistico psicocorporeo

DOCENTI

Abele Contu: leggi qui il curriculum

Roberta Battistinileggi qui il curriculum

Giacinto Olivieri:  leggi qui il curriculum

Filippo De Franceschi: Allievo Master in Ayurveda

Nicola Basile: fisioterapista