Counseling a mediazione corporea - indirizzo gestaltico e bioenergetico

CHI È IL COUNSELOR A MEDIAZIONE CORPOREA

Il Counselor a Mediazione Corporea, ad indirizzo Gestaltico e Bioenergetico, è un professionista nell’ambito della relazione d’aiuto e della crescita personale, ai sensi della L. 4/2013, che opera col singolo, con la coppia, con la famiglia, nel contesto dei gruppi e delle organizzazioni. 

METODOLOGIA TEORICO-ESPERIENZIALE

Oltre ai fondamenti teorici, crediamo nell’esperienza pratica e nella forza della relazione “io-tu”, dove il docente, la persona ed il gruppo interagiscono nel “qui ed ora”; i nostri maestri di riferimento sono i padri della Gestalt, del Counseling umanistico e della Bioenergetica psicocorporea: Perls, Rogers, Reich e Lowen. 

La formazione avviene in presenza in aula, dove si mette in gioco la metodologia per la gestione del colloquio di counseling, unitamente alle tecniche gestaltiche, bioenergetiche, psicocorporee, artistico-espressive, di movimento e olistiche, per un sostegno concreto alla consapevolezza, alla trasformazione di sé ed alla formazione professionale. 

Il corpo è al centro del percorso dialogico, esperienziale, creativo, come soggetto dell’esperienza: la coscienza evolve attraverso l’esperienza stessa; la professione, via via, prende forma. 

LE COMPETENZE INTEGRATE

Le competenze integrate consentono al Counselor di applicare un nuovo approccio alla “relazione d’aiuto” dove, oltre ad ascoltare e sostenere il cliente nei processi di crescita personale, può proporre nuovi strumenti ed esperienze a mediazione corporea, per risvegliare la forza vitale, l’innata pulsione all’autorealizzazione, l’abilità ad esplorare le corazze emotive e blocchi bioenergetici, e agire le risorse per favorire i processi di sviluppo personale integrando i diversi piani dell’esistenza, fra corpo, mente, emozioni, energia e coscienza. 

Crescita personale e autorealizzazione del cliente si fondono così in un’unica esperienza, dove la natura della persona, come unità psicosomatica, dialoga e si esprime con il corpo e con la sua Essenza coscienziale e spirituale, nel qui e ora. 

La relazione d’aiuto qui è intesa come un “processo educativo assistito”, verso una maggior comprensione ed integrazione di sé, anche in relazione alla vita familiare, sociale, nelle relazioni personali e professionali. 

ATTESTATI RILASCIATI E RICONOSCIMENTI

Attestato di Partecipazione agli allievi che hanno terminato il percorso d’aula di 450 ore.

Attestato di Formazione Professionale in “Counseling a mediazione corporea – indirizzo gestaltico e bioenergetico” agli allievi che, oltre al percorso d’aula, svolgono 100 ore di crescita personale, 150 ore di tirocinio, redigono una tesina e sostengono l’esame finale.

L’attestato di Formazione è riconosciuto per l’iscrizione all’Associazione di categoria professionale dei Counselor di E.N.P.A.C.O. (Ente Nazionale Professioni Associate Counselor e Operatori Olistici, iscritto nell’apposito Elenco Pubblico del MIMIT L. 4/2013). Prerequisito: Diploma di scuola superiore di II° grado.

Attestato di Qualità e Qualificazione dei servizi conforme alla L. 4/2013 rilasciato da ENPACO.

A CHI È RIVOLTO

  • A chi è interessato ad intraprendere un percorso di crescita personale.
  • A chi desidera formarsi come Professional Counselor.
  • A chi desidera integrare competenze di relazione d’aiuto nell’ambito della propria professione: operatori socio-sanitari, operatori del benessere, psicologi, educatori, insegnanti, medici, naturopati, massaggiatori e altri… (si valutano crediti formativi).

SEDE DEL CORSO

Centro “Spazio il Respiro”, in Via A. G. Magini 12/A, 40139- Bologna 

INFO E ISCRIZIONI

Segreteria di Spazio il Respiro Academy: tel. e WhatsApp 376 136 7481 – e-mail: info@spazioilrespiro.it 

STRUTTURA DEL CORSO

Formazione triennale strutturata in:

  • 10 seminari annuali a cadenza mensile per ogni anno accademico, organizzati nei weekend (sabato dalle 9.15 alle 18.30 e domenica dalle 9.00 alle 13.00)
  • 1 stage intensivo residenziale fuori sede di 3 giorni, per ogni anno accademico
  • tirocinio pratico: 150 ore
  • crescita personale e supervisione: 100 ore, di cui 80 di gruppo e 20 di counseling personale individuale
  • 1 giornata di etica e deontologia professionale.

Al termine del percorso di formazione è prevista la stesura di una tesina e un esame finale per ottenere il rilascio dell’attestato di formazione professionale.

Norme di accesso: possesso di diploma di scuola media superiore di II grado e per l’iscrizione al corso è previsto un colloquio individuale con riserva di ammissione.

Assenze: gli studenti possono compiere al massimo il 15% di ore di assenze sul monte ore complessivo di lezione, in caso di assenze ulteriori viene data la possibilità di recuperare le ore nell’anno successivo al triennio versando nuovamente la quota associativa; in nessun caso è possibile sostenere l’esame finale con monte ore inferiore al 85%. Le ore/giorni di assenza dello studente non verranno detratte dalla retta del corso, ma potranno essere recuperate le lezioni a discrezione della Direzione dell’Academy. 

DOCENTI

  • Abele Contu: Formatore Europeo Supervisor per le discipline di Gestalt Counseling, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia, ai sensi della l- 4/2013

  • Roberta Battistini: Formatore Europeo Trainer, iscritta al Registro Professionale Europeo dei formatori gestito dalla Université Européenne Jean Monnet  A.I.S.B.L. di Bruxelles, n. F067, per le discipline di Counseling Olistico

  • Matilde Maurizzi: Psicologa-psicoterapeuta a mediazione corporea, Counselor
  • Silvana Sandri: Counselor Olistico e gestaltico, libera docente
  • Gennaro Di Bonito: Psicologo-psicoterapeuta gestaltico
  • Claudia Capucci: Counselor gestaltico, libera docente